
Human-centric AI
Riconoscere le sfide, sfruttare il potenziale
Molti progetti di IA falliscono non per la tecnologia stessa, ma per la loro scarsa adattabilità alle esigenze e aspettative delle persone che devono lavorarci. Complessità, incertezza e mancanza di chiaro ROI sono ostacoli frequenti. Uno sviluppo di IA centrato sull’uomo pone l’utente al centro e crea soluzioni intuitive, affidabili e economicamente sensate. Attraverso definizioni di obiettivi chiare, processi trasparenti e una stretta integrazione tra uomo e macchina, l’IA può esprimere tutto il suo potenziale – e fornire un vero valore aggiunto.
Il nostro approccio human-centric AI – la chiave per la vostra trasformazione di successo dell’IA
Il nostro approccio human-centric AI si basa su tre pilastri che garantiscono che la vostra trasformazione dell’IA sia non solo tecnica, ma anche strategica, umana ed economica:
-
Principi chiari
La nostra implementazione si basa su responsabilità e partecipazione. Garantiamo che tutti i soggetti coinvolti comprendano cosa può fare l’IA e come contribuisce agli obiettivi aziendali. In questo modo evitiamo resistenze e promuoviamo un’integrazione accettata e significativa nei vostri processi aziendali.
-
Framework di valore strutturato
Il nostro framework garantisce che tutte le misure di IA siano sensate e misurabili rispetto ai vostri obiettivi strategici. In questo modo garantiamo che il valore aggiunto dell’IA non sia solo teorico, ma pratico e economicamente rilevante.
-
Approccio agile
Lavoriamo in modo agile, testiamo rapidamente e ci adattiamo continuamente alle esigenze e sfide in evoluzione. Il nostro focus è sul Change Management e sull’adozione – affinché l’IA non sia solo implementata, ma utilizzata da tutti.
Le nostre aree di competenza in sintesi
Vi accompagniamo in modo olistico – dall’idea iniziale fino al funzionamento continuo delle vostre soluzioni di IA:
- Strategia & Consulenza: Dall’analisi del potenziale alla roadmap completa dell’IA.
- Implementazione tecnica: Realizzazione di soluzioni di IA su misura come parte di un sistema ibrido.
- Change & Adoption: Per una collaborazione ottimale tra uomo e IA.
- Operatività & Scalabilità: Funzionamento affidabile e conforme dei vostri sistemi di IA.
- Focus settoriale & Personalizzazione: Soluzioni su misura per le vostre esigenze specifiche.
La differenza con human-centric AI: fattori di successo invece di tipici ostacoli
Perché tanti progetti di IA falliscono – e come garantiamo il vostro successo? Il nostro approccio si basa su fattori di successo comprovati per la creazione di intelligenza ibrida e evita i tipici ostacoli:
-
L'IA viene utilizzata come nuovo "strumento" senza un chiaro problema aziendale. Il risultato: nessun ROI, nessun effetto – l'IA viene percepita come un gioco.
-
I dipendenti si sentono ignorati o minacciati dall'introduzione dell'IA. Questo porta a resistenza, sfiducia e scarsa utilizzo – il progetto svanisce.
-
L'IA viene introdotta con un grande clamore – senza fasi di test. Errori, frustrazione e un cattivo inizio mettono a rischio l'intero progetto.
-
I progetti pilota procedono isolati senza strategia. Si arenano perché non c'è scalabilità o impegno del management.
-
I dipartimenti, IT e Change lavorano separatamente anziché insieme. Questo porta a perdite di attrito, processi inefficienti e attribuzioni di colpa.
-
Aspetti etici e legali rimangono ignorati. La conseguenza: rischi legali, perdita di fiducia da parte dei dipendenti e dei clienti.

L’IA diventa un vero valore aggiunto solo se pensata strategicamente e implementata insieme alle persone nell’azienda. Con il nostro approccio human-centric AI creiamo il quadro per una trasformazione sostenibile e vantaggiosa.
Mirco Stoffel, Head of Business Consulting for AI
I vostri vantaggi con l’approccio human-centric AI di Axians
-
Maggiore tasso di successo
L’approccio centrato sull’uomo aumenta significativamente le probabilità di successo dei progetti di IA – implementato fin dall’inizio in modo pratico e mirato.
-
Beneficio sostenibile
L’IA viene integrata a lungo termine nell’azienda e garantisce una creazione di valore continua oltre i risultati a breve termine.
-
Alta accettazione da parte dei dipendenti
Attraverso il coinvolgimento attivo dei dipendenti e una comunicazione chiara e comprensibile, si crea fiducia e ampia accettazione.
-
Orientamento strategico
L’approccio è orientato agli obiettivi aziendali e crea un vero valore aggiunto – oltre la semplice introduzione della tecnologia.
-
Riduzione dei rischi
Un approccio responsabile alle sfide etiche, regolamentari e pratiche riduce i tipici rischi di progetto e aziendali.
-
Intelligenza ibrida
Le capacità umane e l’IA si integrano in modo ottimale – per una collaborazione efficiente, in cui l’IA supporta e amplia le capacità umane.

Workshop KI-Kompass
La vostra azienda è pronta per il prossimo passo verso l’intelligenza ibrida?
Identificate i potenziali concreti dell’IA, comprendete la vostra prontezza all’IA e ricevete impulsi strategici per la vostra trasformazione di successo dell’IA. Il nostro “Workshop KI-Kompass” fornisce un rapporto dettagliato che mostra il vostro percorso individuale.

Iniziate ora il vostro viaggio nell'IA con noi
Prenotate il nostro Workshop KI-Kompass o scopriamo in una breve conversazione come possiamo rispondere alle vostre esigenze specifiche. Vi offriamo una consulenza su misura e vi accompagniamo lungo tutto il percorso della trasformazione dell’IA.