
Sbloccare tutto il potenziale della GenAI con gli Enterprise Knowledge Graphs (EKG)
I dati digitali e le conoscenze sono la base delle imprese moderne. Ma senza contesto e interconnessione, le informazioni rimangono spesso frammentate. Gli Enterprise Knowledge Graphs (EKG) offrono un approccio trasformativo per collegare dati e conoscenze attraverso i silos, creare contesto e costruire una solida base per l’automazione, l’IA e decisioni migliori.
I rischi di una gestione non coordinata dei dati e delle conoscenze spaziano da processi inefficienti a problemi normativi fino a svantaggi competitivi. Con gli EKG, la conoscenza può essere strutturata, riutilizzata e condivisa in modo sicuro – una base per maggiore efficienza e innovazione.
In questo whitepaper scoprirai:
- Perché gli Enterprise Knowledge Graphs sono la chiave per sfruttare dati e conoscenze – e come creano valore.
- Quali conseguenze può avere una gestione frammentata dei dati e delle conoscenze e come gli EKG possono prevenire proattivamente i rischi.
- Come gli EKG fungono da livello semantico e collegano l’IT con il business – per maggiore trasparenza, governance e compliance.
- Come risorse di conoscenza modulari e riutilizzabili creano vantaggi competitivi e aprono la strada a un’IA scalabile.
- Quali tecnologie e standard (ad es. RDF, OWL, SPARQL) consentono oggi la costruzione di Enterprise Knowledge Graphs.
Questo whitepaper è gratuito per te! Approfitta di questa opportunità per scoprire come trasformare la conoscenza nella tua azienda, abbattere i silos e gettare le basi per soluzioni di IA affidabili, efficienti e scalabili.

Scarica il whitepaper